top of page
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • YouTube Icona sociale
  • X

LA MINDFUL EATING E LA SUA APPLICAZIONE NEI DISTURBI ALIMENTARI - Corso ECM - Trento 23-24 ottobre

  • Silvia Ferrara
  • 12 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 gen 2021

ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE: LA MINDFUL EATING E LA SUA APPLICAZIONE NEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE

23 ottobre 2018 | 10.00/13.00 - 14.00/17.00

24 ottobre 2018 | 09.30/13.30 - 14.30/16.30



La mindfulness, pratica di consapevolezza, è sempre più utilizzata per migliorare l’autoregolazione. Le nuove evidenze scientifiche mostrano il potenziale di questo approccio anche in campo alimentare, sia in ambito clinico che di interventi di salute. Quando cominciamo a introdurre consapevolezza nel comportamento alimentare, cominciamo a porre attenzione a tutte le attività quotidiane dedicate al cibo: comprarlo, prepararlo, servirlo, mangiarlo, lavarlo e l'ambiente fisico e sociale in cui lo mangiamo. Questa pratica ci fa recuperare l’ascolto del nostro corpo, riconoscere e differenziare le sensazioni e i nostri bisogni imparando a sentirci soddisfatti e a saperci prendere cura di noi stessi. Il corso è un percorso formativo sull’utilizzo della pratica di consapevolezza nell’alimentazione; saranno spiegate e sperimentate alcune pratiche di meditazione capaci di dare risposte agli operatori del settore e non. Saranno presentate le ricerche scientifiche di evidenza della Mindful Eating e le loro implicazioni per l’utilizzo clinico di questa pratica nel trattamento psicoterapico dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare nel discontrollo delle abbuffate, e nei pazienti che seguono un comportamento alimentare a regime restrittivo.


Archivio articoli

Copyright © 2016 - Dott.ssa Silvia Ferrara - Psicologa, Psicoterapeuta
P.IVA 02717610287

Tutti i diritti riservati

  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • YouTube Icona sociale
  • X
bottom of page